Chiedere l'uso di una palestra scolastica

Regolamento, moduli e tariffe per richiedere la concessione d'uso temporaneo di impianti sportivi di...

Data di pubblicazione:

01/01/2023

Tempo di lettura

2 Minuti

Argomenti
Categorie

Descrizione

Regolamento, moduli e tariffe per richiedere la concessione d'uso temporaneo di impianti sportivi di proprietà comunale.

 

Cos'è

Le strutture sportive per le quali si può presentare richiesta di utilizzo sono le seguenti:

  • palestra della scuola media
  • palestra della scuola elementare Zollschule
  • palestra piccola della scuola elementare Knabenschule
  • palestra grande della scuola elementare Knabenschule
  • palestra della scuola elementare Foiana
  • palestra della scuola elementare San Pietro

Prima di presentare la domanda si invita i richiedenti a valutare se le dimensioni e le attrezzature delle palestre scolastiche corrispondono alle loro esigenze.

L'utilizzo delle palestre e degli impianti sportivi per attività saltuarie non è inserito nel piano di utilizzo ed è autorizzato direttamente dal dirigente scolastico o dalla dirigente scolastica.

 

A chi si rivolge

Chi può fare domanda?

  • le società sportive costituite
  • le associazioni che praticano attività sportiva
  • gli organizzatori di manifestazioni sportive e ricreative

 

Accedere al servizio

Termine di presentazione delle richieste di utilizzo:

entro il 15 giugno ( o 28 febbraio per attivitá estive)

Modalità per la formulazione delle domande:

Scarica e compila il modulo della domanda (unendo una marca da bollo da 16,00 Euro, se prevista)

Allega copia del documento d’identità del legale rappresentante dell’associazione

Consegna la domanda presso Segreteria del comune di Lana entro i termini previsti.

Criteri di assegnazione:

Dopo la presentazione delle domande la Commissione comunale per l'utilizzo delle palestre e degli impianti sportivi delle scuole predispone i piani per l'utilizzo dei vari impianti.

I criteri di assegnazione prevedono una scala di precedenza che si basa sul tipo di attività praticata:

  • attività di prevenzione e terapeutiche
  • società che svolgono attività agonistica federale
  • società per lo sport giovanile
  • società che praticano attività di tipo amatoriale

La commissione é formata da due persone in rappresentanza del comune interessato, una delle quali con funzioni di presidente, e due in rappresentanza delle scuole. 

L'utilizzo delle palestre e degli impianti sportivi per attività saltuarie non è inserito nel piano di utilizzo ed è autorizzato direttamente dal dirigente scolastico o dalla dirigente scolastica. 

 

Comunicazione delle assegnazioni e dei piani di utilizzo

La commissione trasmette ai singoli istituti e ai consegnatari delle palestre e degli impianti sportivi interscolastici di proprietà della Provincia, i piani orari e le sole domande dei soggetti assegnatari di locali e spazi al fine di consentire ai dirigenti scolastici e ai consegnatari di emettere le relative autorizzazioni. 

 

Cosa serve

eccezione ONLUS

 

Costi

Scarica lista tariffe

 

Contatto

A cura di

Segreteria

Via Mad. del Suffragio 5, 39011 Lana+39 0473 567754info@comune.lana.bz.it

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 19/03/2025, 13:52

Esplora la categoria

Avvisi

Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.

Comunicati stampa

Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.

Notizie

Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.