Onorificenza per cittadine/i benemerite/i del Comune di Lana

Venerdí sera si svolgeva la tradizionale cerimonia di onorificenza per cittadine/i benemerite/i.

Data di pubblicazione:

04/07/2022

Tempo di lettura

2 Minuti

Categorie
Onoreficenza

In foto (da sinistra): Samuel Lageder, Manuela Rosa Gasser, Sr. Erentraud (Anna Gruber) , Sr. Christine (Paola Mair) , Mali Schätzer Gruber Elisabethverein Lana, il sindaco Harald Stauder.

Descrizione

Venerdí sera si svolgeva la tradizionale cerimonia di onorificenza per cittadine/i benemerite/i. Tra le persone che sono state premiate quest'anno c'era un premiato particolarmente giovane: Samuel Lageder, che ha fatto parlare di se nel maggio 2021, dopo lo spettacolare salvataggio di un giovane al Lago di Lamar. Per il suo coraggioso e determinato intervento ha ricevuto il distintivo al merito del Comune  di Lana ed é  diventato così il piú giovane detentore del distintivo di Lana.

É stata premiata Manuela Rosa Gasser, che da oltre 22 anni svolge attività di volontariato in diverse associazioni educative e culturali di Lana. Suor Erentraud delle Suore dell’ordine teutonico (Anna Gruber), che dopo il dottorato di filosofia ha insegnato alla scuola media di Lana dove è anche stata vicedirettrice. É economista del del suo ordine dal 2000, dal 2018 sostituisce la direttrie provinciale dell’ordine e ha scritto due libri sulle Suore dell’ordine teutonico. Onorata anche suor Christine delle Suore misericordiose (Paola Mair), che dal 1980 lavorava al Lorenzerhof e ha svolto instancabilmente innumerevoli ore notturne e straordinari. Frequenta ancora regolarmente gli ospiti della casa per anziani Lorenzerhof. Inoltre ha dato vita ai primi mercatini di Natale e Pasqua al Lorenzerhof.

Anche alla fondazione Elisabethverein veniva conferito il distintivo al merito del Comune di Lana. L’Elisabethverein é stata fondata nel 1934 per aiutare le persone bisognose. Il negozio di abbigliamento ha aperto nel 2006 e dal 2011 vengono distribuiti anche alimentari. Famiglie, persone sole e pensionati dei comuni di Lana, Tesimo, Postal, Gargazzone, Cermes, Senale/San Felice, Lauregno, Proves, San Pancrazio e Ultimo sono attualmente supportati dalla fondazione Elisabethverein. Oltre ai pacchetti alimentari, vengono messi a disposizione dei bisognosi abiti per adulti e bambini, lenzuola e biancheria da tavolo. Inoltre la fondazione Elisabethverein sostiene i progetti 'Kindern eine Chance' e 'seminare speranza' con i proventi della vendita di lavori in maglia.

I festeggiamenti per la cerimonia di premiazione si sono svolte venerdì 1 luglio 2022 presso la Casa Raiffeisen di Lana.

Onoreficenza

A cura di

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 17/02/2025, 07:54

Esplora la categoria

Avvisi

Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.

Comunicati stampa

Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.

Notizie

Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.