Risparmiare acqua ed energia durante il lavaggio dei piatti

La cucina è uno dei luoghi in casa dove si consumano più energia e acqua. In particolare, il lavaggio...

Data di pubblicazione:

18/09/2024

Tempo di lettura

3 Minuti

Argomenti
    Categorie
    schmutzig geschirr

    Pixabay

    Descrizione

    La cucina è uno dei luoghi in casa dove si consumano più energia e acqua. In particolare, il lavaggio dei piatti a mano e con la lavastoviglie, può rapidamente diventare una fonte di spreco di risorse. Tuttavia, esistono molte possibilità per ridurre significativamente il consumo di acqua ed energia senza rinunciare alla pulizia e all'igiene. Chi si impegna a seguire alcuni semplici consigli può fare del bene sia all'ambiente che al proprio portafoglio.

    Lavaggio manuale dei piatti: risparmiare acqua è facile

    Lavare i piatti sotto l'acqua corrente è uno dei metodi meno efficaci. A seconda della tecnica utilizzata, possono essere consumati tra i 50 e i 70 litri d'acqua per ogni ciclo di lavaggio. Questo consumo può aumentare rapidamente se si lavano i piatti regolarmente. A ciò si aggiunge il consumo energetico per riscaldare l'acqua, a seconda del sistema utilizzato (es: impianto di riscaldamento, boiler elettrico, impianto solare). Un'alternativa più economica è il lavaggio nel lavello riempito d'acqua. Tuttavia, il metodo più efficiente in termini di consumo d'acqua e energia resta la lavastoviglie.

    La lavastoviglie: un fattore di risparmio sottovalutato

    Le moderne lavastoviglie sono veri e propri capolavori di efficienza. Mentre una vecchia lavastoviglie o il lavaggio a mano possono consumare migliaia di litri d'acqua e grandi quantità di energia ogni anno, i modelli più recenti riescono a funzionare con molte meno risorse. Una lavastoviglie moderna ed efficiente dal punto di vista energetico consuma meno di 9 litri d'acqua per ciclo di lavaggio. Utilizzata in media tre volte a settimana, ciò corrisponde a circa 1.400 litri d'acqua all'anno. In confronto, lavando a mano sotto l'acqua corrente si potrebbero superare facilmente i 10.000 litri.

    Anche per quanto riguarda il consumo di energia, la lavastoviglie moderna risulta più vantaggiosa. Mentre i vecchi modelli possono consumare circa 200 kilowattora all'anno, le macchine efficienti dal punto di vista energetico ne consumano meno della metà – circa 110 kilowattora. Questo si riflette notevolmente sui costi dell'energia.

    I consigli più importanti per risparmiare durante il lavaggio dei piatti

    Chi segue alcune semplici regole di base durante il lavaggio dei piatti può ottimizzare ulteriormente il consumo di acqua ed energia. Ecco i migliori consigli per lavare in modo efficace ed ecologico:

    • Utilizzare la lavastoviglie anziché lavare a mano: Evitare di lavare sotto l'acqua corrente. Le moderne lavastoviglie sono generalmente più economiche.
    • Riempire completamente la lavastoviglie: Una lavastoviglie mezza carica consuma la stessa quantità d'acqua ed energia di una completamente carica. Vale quindi la pena aspettare fino a quando la macchina è piena.
    • Utilizzare il programma Eco: Questi programmi, sebbene richiedano più tempo, risparmiano notevolmente acqua ed energia.
    • Usare detersivi di qualità: I buoni detersivi assicurano risultati di pulizia ottimali a basse temperature e con minore consumo energetico.
    • Acquistare apparecchi efficienti dal punto di vista energetico: Quando si acquista una nuova lavastoviglie, è importante prestare attenzione all'efficienza energetica e al risparmio d'acqua. Il prezzo di acquisto si ammortizza rapidamente grazie ai costi energetici ridotti.

    Conclusione: piccoli accorgimenti, grande impatto

    Che si lavi a mano o con la lavastoviglie, con alcuni semplici accorgimenti è possibile ridurre significativamente il consumo durante il lavaggio dei piatti. Soprattutto in tempi di aumento dei prezzi dell'energia, vale la pena riflettere sull'efficienza in casa. Ottimizzare le proprie abitudini di lavaggio e investire in una lavastoviglie moderna non solo consentee di risparmiare denaro, ma contribuisce anche in modo significativo alla tutela dell'ambiente.

    Servizio di consulenza gratuita del Comune di Lana

    Ulteriori informazioni sul risparmio energetico sono disponibili nell'ambito del servizio di consulenza gratuita del Comune di Lana. Una consulente energetica indipendente è a disposizione per rispondere a domande su vari temi riguardanti l'abitazione, la costruzione e la ristrutturazione. Le prenotazioni per una consulenza possono essere effettuate presso l’Ufficio Ambiente del Comune di Lana chiamando il numero 0473-567731 o inviando una e-mail a melanie.roncador@gemeinde.lana.bz.it. Dopo la registrazione, una consulente energetica del Forum di Educazione ed Energia (AFB) vi contatterà per fissare un appuntamento.

    Testo: Christine Romen, consulente energetica diplomata e Forum di Educazione ed Energia AFB; Traduzione: Comune di Lana

    A cura di

    Ulteriori informazioni

    Ultimo aggiornamento: 18/03/2025, 13:59

    Esplora la categoria

    Avvisi

    Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.

    Comunicati stampa

    Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.

    Notizie

    Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.