Acque reflue industriali

La tariffa per le acque reflue industriali è determinata sulla base della quantità e della qualità delle...

Data di pubblicazione:

01/01/2023

Tempo di lettura

1 Minuto

Categorie

La tariffa per le acque reflue industriali è determinata sulla base della quantità e della qualità delle acque reflue scaricate.

- Le aziende che vogliono che per il calcolo della tariffa si tenga conto die valori effettivi risultanti dalle analisi, devono darne comunicazione al comune entro il 31 gennaio di ogni anno.

- Anche nel caso di usi differenziati delle acque utilizzate nell’insediamento (p.es. per raffreddamento, per il ciclo produttivo, per usi igienici, ecc.) la denuncia deve essere presentata al comune entro il 31 gennaio di ciascun anno, applicandosi in caso contrario la tariffa delle acque reflue a maggiore imposizione.

- Invitiamo tutti coloro che provvedono autonomamente all’approvvicionamento idrico al di fuori dell’acquedotto pubblico a comunicare al comune la quantità di acqua prelevata entro il 31 gennaio dell’anno successivo.

L’Ufficio Tributi del Comune di Lana (stanza n. 05 – piano terra) è a disposizione per eventuali ulteriori informazioni.

Competente

Ufficio tributi, Judith Huber

A cura di

Ufficio Tributi

Via Mad. del Suffragio 5, 39011 Lana+39 0473 567730info@comune.lana.bz.it

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 17/02/2025, 07:54

Esplora la categoria

Avvisi

Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.

Comunicati stampa

Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.

Notizie

Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.